Essere Fotografo Matrimonio ha il vantaggio di portare nella tua vita persone uniche e magnifiche come Gloria e Giovanni. Questa giovane coppia ha avuto tre anni fa il piccolo Riccardo.
Abitano a Cremona, capitale della musica, del violino, dei marubini in brodo, delle tre T e dell’Unione Sportiva Cremonese, squadra del cuore di Giovanni e Riccardo.
La città ha inoltre adottato Gloria, nata e cresciuta nel cremasco.
La Sala Rossa, sede delle riunioni della Giunta, è stata scelta dagli sposi per la celebrazione del Matrimonio.
Prima di procedere alla cerimonia, il Sindaco Gianluca Galimberti, professore di filosofia quando Gloria era al liceo, ha tenuto un interessantissimo discorso sul concetto di famiglia.
La famiglia è il primo momento dell’eticità, cioè della condivisione oggettiva di valori morali. è la prima forma della negazione dell’individuo in quanto tale: ciò che era “due” diventa oggettivamente “uno”; è la sintesi che trasforma – senza perderli – l’uomo e la donna in un legame indiviso e indivisibile in “un’unica persona”.
Concluso il rito e dopo il classico lancio del riso seguito da congratulazioni, abbracci ed un veloce brindisi, da buon fotografo matrimonio ho “rapito” Gloria e Giovanni.
Nel servizio fotografico ho cercato di valorizzare la bellezza della città di Cremona facendo confluire l’emozione e l’amore degli sposi.
Nel frattempo gli ospiti sono stati invitati a festeggiare al ristorante toscano di Cavatigozzi. Qui Patrizia e Walter, i gestori, hanno preparato un banchetto di Matrimonio con carne e vino rosso a volontà.
Al rientro degli sposi è incominciata la festa, durata fin nel cuore della notte.
Conserverò un ricordo particolare di questa giornata perché Gloria è Giovanni hanno reso il mio compito di fotografo matrimonio un’esperienza indelebile.
Lo staff:
Fotografo Matrimonio: Andrea Birra Fotografia
Location: Il Bacco Toscano
Fiori: Chesiniflor
Hair and Make-up: Natural Look by Elena
Anelli: Gioielleria Bernuzzi Enzo
Abito Sposa: PALLLIDA Dressmaker
Abito Sposo: Caliban Pontevico